top of page

"POPTICAL":TORNA A CATANIA L'EVENTO TRIBUTO A GIANNI VERSACE

Aggiornamento: 3 giorni fa

Segnatevi queste date: 22 e 23 Marzo perché a Catania nelle sale del Palazzo Biscari torna il One Night with Gianni l'evento dedicato a Gianni Versace giunto alla sua terza edizione: "Poptical/Gianni Versace Dancing Pop Tribute", a cura di Sabina Albano, curatrice WorldWild della collezione privata di abiti e oggetti firmati Versace raccolti negli anni da Antonio Caravano.


Due giorni immersi tra l'arte e l'audacia di uno degli stilisti più rivoluzionari della storia del Made in Italy, accompagnati da musica, cineclub, fashion talk, cartomanzia e fashion performance.



Leggi fino in fondo per scoprire tutte le attività previste.



Locandina evento tributo a Gianni Versace Catania

"Dopo il grande successo delle scorse edizioni – dichiara  Sabina Albano ­ – ritorna la terza edizione di One Night with Gianni, un viaggio attraverso l’estetica audace e visionaria di Gianni Versace, dove geometrie ipnotiche, stampe optical e richiami pop si fondono con l’eleganza del balletto e della danza. La mostra esplora i capi più iconici del designer che hanno ridefinito il concetto di movimento e forma, trasformando il corpo in una tela vibrante. Tra suggestioni op art, contrasti cromatici e richiami teatrali, l’universo di Versace prende vita in una celebrazione dello stile e dell’arte in movimento. POPTICAL Gianni Versace Dancing Pop Tribute è un invito a scoprire e riscoprire il suo genio creativo in modo nuovo e coinvolgente. Parlare di Gianni Versace significa andare alle radici della nostra cultura. In fondo, sono un’archeologa con la passione della moda. Un abito non è altro che un reperto, figlio di iconografie artistiche, anch’esso un pezzo di storia: la nostra.”

Diaoghi di Stile di Valentina Maugeri

Io sono Valentina Maugeri, pseudo fashion blogger, studentessa di fashion design e propagatrice di stile e comunicazione

Da poco più di due anni ho fondato Dialoghi di Stile cui obiettivo è quello di rendere fruibile il mondo della moda, comprendere come sviluppare il proprio stile personale e diffondere la mia visione su questo magico/terribile mondo.




Evento Tributo a Gianni Versace: l'arte Pop e Optical


Le correnti artistiche Pop e Optical, sviluppatesi tra gli anni '50 e '60 in America, si incontrano nell'arte della moda di Gianni Versace, che come il bondage ed il barocco, hanno coinvolto la sua estetica culminando in una serie di collezioni fatte tra il 1990 ed 1991, realizzate dopo un viaggio a New York, influenzate a sua volta dalla figura di Andy Warhol. Ed è proprio la figura del padre della Pop Art che vedremo nella proiezione del film di sabato sera a cura di Cineclub Inaria.


Il movimento e la fluidità ipnotiche e vivaci delle due correnti artistiche si uniscono al mondo della danza e del teatro, con riferimento all'importante collaborazione tra Gianni Versace ed il coreografo Maurice Béjart, con il quale lo stilista calabrese ha instaurato un sodalizio a partire dal 1984.


Un linguaggio che celebra il potere del corpo, tanto caro alla filosofia artistica di Gianni Versace, massimo protagonista delle sue collezioni, esaltato attraverso silhouette, tagli e colori audaci, grazie al quale donne e uomini potevano (e possono) essere padroni del loro spazio abitativo interiore ed esteriore.




Campagna puubblicitaria Pop art di Gianni Versace PE 1991


Il percorso espositivo


Nel salone da ballo centrale, saranno esposti gli abiti ispirati all’Optical Art, di cui a far da padrone sarà il gioco di contrasti tra bianco e nero declinato con una varietà importante di fantasie e texture. Sempre a contrasto, irromperanno la vivacità dei colori della Pop Art con le creazioni ispirate alle serigrafie di Warhol ed alla dirompente pubblicità anni '50.

Vere e proprie opere d'arte nate dalla collaborazione tra Gianni Versace e le seterie di Como, in special modo con quella di Ratti che tra l'altro porta avanti una fondazione che continua a perpetuare i nomi di vari artisti, tra cui quello di Gianni Versace.

Tutte le opere provengono dalla A.C. Private Collection di Antonio Caravano e dalla Vintage Delirium di Franco Jacassi, uno dei maggiori esperti di vintage al mondo.


Un'altra ampia sezione è dedicata alle illustrazioni realizzate da Bruno Gianesi, capo ufficio stile per la maison Gianni Versace per sedici anni, che si occupò in prima persona dei figurini per le illustri collaborazioni come quella con il già citato Maurice Béjart. L’esposizione sarà anche arricchita da opere optical dell’artista Marcos Marin, ispirate ad alcune modelle iconiche scoperte da Versace.


Leggi anche:




A seguire, negli ambienti più intimi del palazzo, nel Boudoir della Principessa, sarà possibile ammirare una camera da letto con i design d'arredo firmati Gianni Versace, ed accanto nel salotto Bois de Rose incontreremo un cartomante.


Durante la serata inaugurale di sabato, oltre al già citato CineClub di Inaria, sarà possibile trattenersi per l'after party con Djset.

Orario 19,00-24,00


Domenica sarà invece possibile accedere in orario diurno per visitare la mostra e partecipare al curioso talkshow.

Orario 12,00-14,00


Mentre la serata di domenica sarà animata dall'attesa sfilata e la performance di danza.

Orario 19,00-24,00



Un evento gratuito è invece previsto anticipatamente, questo venerdì 21 Marzo presso la Rinascente di Via Etnea a Catania, in uni Shopping Event accompagnato dal Talk show con la presenza di Sabina Albano e Franco Jacassi.

L'evento si terrà al primo piano dalle ore 18,30.



Tributo a Gianni Versace: un evento internazionale


La vita straordinaria di Gianni Versace raccontata al Palazzo Biscari, uno dei palazzi più importanti dell'antico Regno delle due Sicilie, in una città ricca di passione e contrasti tra fuoco e mare come Catania, in un dialogo a tre con le città di Reggio Calabria, quale terra natia dello stilista della medusa e Napoli, da dove il primo evento ha preso vita nel 2017, con una retrospettiva organizzata a cura di Sabina Albano.

L’evento site specific di Catania rientra in un progetto internazionale, un percorso entusiasmante che conta già altre nove prestigiose tappe: quella appena inaugurata in Spagna a Malaga Gianni Versace Retrospective, le due scorse edizioni di One Night with Gianni Barock / Bold Iconic Tribute to Gianni Versace (aprile 2024) e One Night with Gianni / Gianni Versace Baroque Tribute (gennaio 2023) nel prestigioso Palazzo Biscari di Catania. Le esposizioni in Polonia a Poznań (2024), di Groningen nei Paesi Bassi (2023). I successi delle mostre di Singen (2021) e Berlino (2018) in Germania, Borås in Svezia (2020) e la prima sensazionale retrospettiva nel 2017, a venti anni dalla scomparsa di Gianni Versace, al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli.



Potete acquistare i biglietti nel sito di LiveTicket.


Ed a voi piace l'arte di Gianni Versace?

Parteciperete a questo meraviglioso evento?


Vi aspetto nei commenti!




La mostra non è ufficiale né autorizzata o associata a Gianni Versace Srl e/o alla famiglia Versace.



2 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
Mar 21
Rated 5 out of 5 stars.

Sempre sul pezzo, sei grandiosa❤️❤️

Like
Replying to

Grazie infinite 😍

Like
Dialoghi di Stile
di Valentina Maugeri
Link utili
Cookie Police

©2023 by Dialoghi di Stile. Creato con Wix.com

bottom of page