top of page

INTERNATIONAL FASHION WEEK: CATANIA VIENE “INONDATA” DI MODA

Aggiornamento: 7 apr

Buongiorno amici!

Come molti di voi sapranno, domenica scorsa ho avuto l'immenso piacere di assistere ad un "secret fashion show" tenutosi presso lo storico Palazzo Biscari di Catania, organizzato per la V edizione dell’International Fashion Week (IFW) istituita dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer (CNGFD).


La mia curiosità per questo evento, pubblicizzato già da tempo sui social, ha fatto si che contattassi una mia ex prof dell'Accademia di Belle Arti che mi ha gentilmente dato la possibilità di accedere all'evento insieme ad una mia cara amica.


Qui allegate troverete diverse foto, alcune di queste scattate da me, che ahimè non sono venute il massimo, in quanto mi trovavo seduta in seconda fila vicino l'inizio della passerella.


Presso il Palazzo Biscari di Catania

Sono sicura che molti di voi si staranno intanto chiedendo cosa sia IFW e la Camera Nazionale dei Giovani Fashion Designer.



Cosa è la Camera Nazionale Giovani Fashion Designer?


La CNGFD, nata a Reggio Calabria nel 2015, è un'associazione senza fini di lucro, che si prefigge lo scopo di promuovere, tutelare e rappresentare in sede sindacale il settore della moda, con particolare riferimento ai talenti emergenti.

Sostiene le piccole e medie imprese Made in Italy e se ne fa portavoce anche a livello internazionale.


IFW è un evento che quindi si pone l'obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy, con illustri stilisti e giovani emergenti del settore, creando inoltre importanti occasioni di incontro.


L'evento, dopo quattro edizioni svoltesi al teatro Cilea di Reggio Calabria, ha cambiato rotta scegliendo Catania, città ricca di arte e cultura da sempre. L'evento si è sviluppato nell'arco di tre giornate, dall'1 al 3 Luglio, con domenica 2 Luglio 2023 caratterizzata dalle sfilate dei partecipanti: eccellenze del Made in Italy, Fashion Designer e New Generations.



sfilata Palazzo Biscari Sarli New Land
Una foto scattata da me di una creazione di "Sarli New Land Couture"

Quali sono stati i nomi di questa International fashion Week a Catania?


Tra le eccellenze internazionali del nostro paese spicca la figura dello stilista Carlo Alberto Terranova con la sua "Sarli New Land Couture", che ha portato in passerella delle creazioni Haute Couture che ho trovato particolarmente suggestive, in quanto "cambiavano" forma mentre le modelle percorrevano la passerella.

Dopo aver ricevuto per primo il prestigioso premio "Golden Muse Award 2023", assegnato ad illustre personalità che si sono contraddistinte per alti meriti nel mondo della moda, dell'arte e della cultura, lo show è poi proseguito con le creazioni dell'emergente designer bergamasca Valentina Poltronieri, con cui ho avuto l'immenso piacere di scambiare quale DM su Instagram, a seguito dei tag nelle mie stories e che ringrazio pubblicamente per avermi direttamente inviato queste immagini ufficiali della sua collezione Fall/Winter 23/24: "JOKE FOOLISHLY"




<<Per far rivivere la vivacità unica e identificativa del marchio per la collezione Fall/Winter 23-24 sceglie di raccontare un’avventura, un viaggio umano, che molte volte si presenta faticoso ma al contempo risulta divertente, effervescente, giocoso e simpatico: La Vita Del Circense. L’anima, la disciplina e la simpatia del circo ha sempre emozionato la designer che vuole raccontarlo seguendo quello che la parola circo evoca, cioè stupore e spettacolarizzazione. Immergerà lo spettatore in un tripudio di colori e di fantasia divertenti. Accenderà lo spirito umano con giochi e abbinamenti cromatici audaci. Trasporterà il pubblico in una dimensione onirica dove realtà, suggestione e sogno si misceleranno per dare vita ad una città navigante, sempre in viaggio, che non ha un posto fisso ma del quale tutti i posti in cui si ferma per farsi conoscere diventano casa. Lo stile e l’interpretazione che Valentina darà a questa collezione rimarrà in linea con il suo modo spiritoso di creare capi ed interpretare luoghi e persone.>>


Grazie infinite Valentina!



L'evento è poi proseguito con il conferimento di un altro Golden Muse Award per lo stilista siciliano Giovanni Cannistrà, con cui ho avuto l'onore di scambiare due messaggi velocissimi su IG per chiedere il permesso di pubblicare queste foto direttamente scattate da me qui in basso; le sue creazioni, evidentemente ispirate alla natura ed alle terre siciliane, unite allo stile neo-barocco, sono di una raffinatezza unica, non sfarzose, come generalmente si immaginano le creazioni neo-barocche, ma dolci e romantiche.


Giovanni Cannistrà al Palazzo Biscari di Catania
Una foto scattata da me durante la sfilata delle creazioni firmate Giovanni Cannistrà

Sono riuscita a mettermi velocemente in contatto anche con Bottega Bernard, di Chiara Bernardi il secondo fashion brand emergente a sfilare presso il Palazzo Biscari domenica.  Sartorialità Made in Italy, "Slow Fashion" e stile contemporaneo sono stati i protagonisti di questa collezione, che ho trovato davvero molto "appetibile".



Ho amato le creazioni di Filippo La Terza, giovane stilista divenuto un'eccellenza del nostro paese in pochi anni, che ha portato sulla passerella del Palazzo Biscari una donna sensuale, sicura di sé ed al contempo romantica; 5 abiti in 5 fogge e colorazioni diverse, ma legate da un perfetto file rouge.

Sono da sempre una fan della sensualità, dell'audacia e del corpo messo in mostra o "nascosto" sotto strati di stoffe che ne esaltano i movimenti.

Anche La Terza ha ricevuto il Golden Muse Award, a seguito di tanti altri premi ricevuti negli anni.


Avrei voluto parlargli di presenza, ma ahimè non ce l'ho fatta! Ringrazio pubblicamente anche Filippo per aver cortesemente risposto ai miei messaggi in DM su IG e per aver ripubblicato le mie stories.


Lo spettacolo è poi proseguito con le sfilate dei fashion brand Verde Ekely e Femme, con le opere ceramiche dell'artista Besnik Harizaj con l'ultimo Golden Muse Award, e le creazioni dei due giovani talenti arrivati finalisti al concorso "New Generations" indetto sempre dalla CNGFD.


Romanticismo e sensualità, audacia e dolcezza, streetwear e haute couture, alta sartorialità e contemporaneità, sono stati tutti elementi, apparentemente contraddittori tra loro, protagonisti di questa IFW tenutasi a Catania, anche essa città da sempre ricca di affascinanti contraddizioni: il fuoco del vulcano e l'acqua del mare, le spiagge sabbiose della playa e le rocce nere della scogliera, l'arte barocca e i resti greco-romani, il caos e la pacatezza, la distruzione e la rinascita. Opposti che non sono altro che dei binomi indissolubili che rendono da sempre questa città immensamente unica.


Grazie Camera Nazionale Giovani Fashion Designer per aver scelto la nostra città, per averci rappresentati e per averci regalato questo meraviglioso spettacolo!











Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
Dialoghi di Stile
di Valentina Maugeri
Link utili
Cookie Police

©2023 by Dialoghi di Stile. Creato con Wix.com

bottom of page