top of page

ESSENZE DI STILE YIN E YANG: ETHEREAL

Aggiornamento: 20 mar

Come ci viene insegnato fin dai tempi della scuola, il popolo italiano proviene da culture che si sono susseguite tra loro o hanno convissuto per secoli e presenta quindi, un bouquet somatico frutto di questo mix: arabi, normanni, fenici, bizantini, etruschi e qui in Sicilia, in particolar modo, la convivenza tra normanno e arabo è ancora molto evidente, ma rarissime persone hanno i tratti somatici che potremmo attribuire ad un'alta percentuale di Essenza di stile Ethereal.


In questo curioso panorama delle Essenze di Stile Yin e Yang, l’Ethereal (detta anche Angelic) appartiene alla categoria Yin, ma presenta un'alta percentuale di elementi Yang, a differenza di Romantic e Ingenue che abbiamo già visto in questo precedentemente articolo.



Leggi questo articolo fino in fondo l'articolo per trovare una chicca per te!


Collage Essenza di Stile Ethereal



Dialoghi di Stile



Io sono Valentina, pseudo fashion blogger, studentessa di fashion design e appassionata di stile e comunicazione

Da poco più di un anno ho fondato Dialoghi di Stile con l'obiettivo di far trasparire la mia visione del mondo della moda, dello sviluppo dello stile personale e di rendere questi complessi concetti più fruibili per voi tutti.





Ma che caratteristiche ha una persona con essenza Ethereal?


Questo archetipo evoca un’aura quasi fatata; sembra esser uscito da una fiaba, da un paesaggio irlandese, o da un dipinto romantico di Caspar David Friedrich. 


Emerge come uno dei più affascinanti archetipi a cui pochi, almeno qui in Italia, appartengono. 

Le uniche italiane che forse ha una bassa percentuale Ethereal nel loro bouquet di essenze è la modella Maria Carla Boscono, e l'attrice Alba Rohrwacher che ha origini tedesche.


L'archetipo Ethereal ha una forte connessione con la natura e con il regno del mistico: la loro bellezza eterea ed ultraterrena sembra avere connessione con gli elementi naturali, come i riflessi della luce della luna sull’acqua, un paesaggio innevato o i colori di un bosco.

Hanno dei tratti che a volte sembrano quasi paragonabili all'immagine di fate, gnomi, folletti e streghe.

Hanno spesso lineamenti del viso allungati, la figura è verticalizzata e sono molto valorizzati dai capelli lunghi.



Immagine eterea Vogue Magazine


La connessione tra Ethereal e le culture attuali e passate


  • Le Culture Nordiche e Celtiche: Le figure mitologiche come le fate e gli elfi, tipiche del folklore nordico, evocano l’immaginario etereo, paragonabile all'immagine di queste persone. Spesso infatti ad appartenere a questa essenza sono persone con origini irlandesi, svedesi e slave.

  • L’Estetica Greca Antica: Gli abiti dallo stile stile impero e le cappe, tipiche del costume greco-romano, come anche le tuniche in lino e i pepli drappeggiati, riflettono un senso di fluidità e grazia che si sposa perfettamente con l’archetipo Ethereal. Gli antichi greci celebravano la bellezza ideale e ultraterrena nelle loro rappresentazioni artistiche.

  • Le Culture Asiatiche: Anche le persone con origini asiatiche, per lo più coreane, giapponesi, cinesi e indonesiani hanno spesso percentuali Ethereal nel loro insieme di essenze. Inoltre l’estetica giapponese quale il make up e l’abbigliamento tradizionale come il kimono presentano una grazia sottile e un amore per i dettagli naturali che possono valorizzare l’essenza dello stile Ethereal.

  • L’Europa Romantica del XIX Secolo: Durante l’era romantica, la moda femminile si concentrava su abiti lunghi e vaporosi, ripresi dal costume medievale e rinascimentale, spesso accompagnati da strascichi, dettagli in pizzo e stoffe fluttuanti, che rispecchiavano un ideale di bellezza eterea ed aggraziata.



La cantante sudcoreana Taeyon
La cantante sudcoreana Taeyon


3 elementi per valorizzare l’Essenza di Stile Ethereal


  1. Materiali Leggeri e Fluttuanti: Nella scelta del look texture delicate come il tulle, lo chiffon e la seta risultano ideali, soprattutto per abiti lunghi e dritti che contribuiscono a creare un'immagine sofisticata. Come detto precedentemente, questa figura quasi a metà tra lo Yin e lo Yang, è valorizzata da abiti dallo stile impero, riconducibile al costume greco-romano e tardo romano, come anche da cappe leggere e strascichi.

  2. Palette Soft: Colori chiari e polverosi possono essere l'ideale per questo archetipo, in cui il contrasto è basso, anche se a determinare l'effetto dei colori sarà una successiva analisi dell'armonia cromatica.

  3. Dettagli Fiabeschi: Integrare motivi naturali o stilizzati in abiti ed accessori è un modo per rafforzare la connessione eterea con la natura: stampe floreali, rami e foglie, ricami con piume, ma anche conchiglie, perle, dettagli retrò e gotici sono l'ideale per enfatizzarne l'immagine fatata.



    Nello star system tra gli esempi di Essenza Angelica abbiamo: Alba, Sophie Turner, Rohrwacher, Gigi Hadid, Bella Hadid, Anya Taylor, Tilda Swinton, Evanna Lynch, , Cate Blanchett, Uma Thurman, Taeyeon, e tra gli uomini Benedict Cumberbatch e Lee Jong Suk.








Una chicca per voi: Essenze di stile yin e yang test


Sapevi che è possibile fare un'analisi, se pur indiretta, qui sul web per capire le tue essenze di stile?

Ti lascio qui il link di uno dei test che puoi divertirti a fare:



Il mio consiglio a riguardo è quello di avere un approccio giocoso, in quanto solo l'occhio preparato di un consulente d'immagine può darvi un riscontro dettagliato delle vostre essenze di stile.

Mi sento di consigliarvi però di giocare appunto con questo test, perché può essere un valido alleato per imparare ad allenare l'occhio davanti allo specchio ed uno stimolo per prendersi del tempo da dedicare a conoscersi meglio.

E poi, se fatto bene il test, può dare un'indicazione anche veritiera del vostro bouquet di essenze di stile, quindi non è tutto falso ciò che circola su internet!



Quello che continuerò a sconsigliare sempre è invece il test online dell'analisi del colore, assolutamente poco attendibile, perché l'esame dei colori presuppone già delle prove più dettagliate fatte da occhi esperti, che con delle domande fondate su bufale come il colore delle vene o quello della sclera degli occhi risultano poco attendibili.



Fatemi sapere se avete fatto il test delle essenze di stile e quale è stato il risultato:

Vi leggo qui sotto nei commenti.



Vale

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Dialoghi di Stile
di Valentina Maugeri
Link utili
Cookie Police

©2023 by Dialoghi di Stile. Creato con Wix.com

bottom of page