top of page

COME SCOPRIRE SE LA TUA ESSENZA DI STILE È CLASSIC

Aggiornamento: 5 mar


Lo sviluppo del proprio stile personale è un percorso complesso fatto di sperimentazioni davanti allo specchio, interpretazione propria di ciò che la moda ci propone, consapevolezza ed una buona dose di autostima, che va allenata ogni giorno. Tutti elementi che si acquisiscono nel tempo, grazie anche ad un'introspezione interiore oltre che esteriore!


Le essenze di stile sono pura energia umana, che nasce e cresce con noi, plasmando la nostra immagine esteriore ed il nostro modo di percepirci oltre che di farci conoscere da chi ci sta attorno.


Oggi non starò di nuovo qui a spiegarvi cosa sono le Essenze di Stile ed il Metodo di analisi Yin & Yang, anche conosciuto come Metodo Kibbe di cui vi ho già fatto delle introduzioni nei precedenti articoli, ma andremo ad analizzare più da vicino l'essenza di stile che si pone in perfetto equilibrio tra i due valori: L'Essenza Classic.


Andremo anche a vedere:

Quali maison di moda hanno fatto proprio lo Stile Classic;

Come scoprire se la tua essenza di stile è Classic;



Diaoghi di Stile di Valentina Maugeri

Io sono Valentina, pseudo fashion blogger, studentessa di fashion design e appassionata di stile e comunicazione

Da poco più di un anno ho fondato Dialoghi di Stile con l'obiettivo di far trasparire la mia visione del mondo della moda, dello sviluppo dello stile personale e di rendere questi complessi concetti più fruibili per voi tutti.







Le caratteristiche tipiche dell'Essenza Classic


Uno stile raffinato, mai sopra le righe, che si pone in perfetto equilibrio tra le linee morbide, sinuose e minute dello Yin e quelle incisive ed allungate dello Yang, trasmettendo un'energia caratterizzata da un'aura regale, anche un po' retrò, che si riflette nel modo di muoversi e presentarsi, con il quale si trasmette un'immagine di autorevolezza e sicurezza.


Acconciatura retrò per viso Classic
Esempio di viso Classic con acconciatura retrò adatta

Possiedono solitamente dei lineamenti del viso tendenzialmente armoniosi, a forma ovale o diamante, anche sé, come abbiamo già analizzato, queste caratteristiche elencate non sono una totale garanzia.

Infatti, tutti noi possediamo un bouquet di essenze di stile presenti dosate in diverse percentuali.


Elementi chiave dello Stile Classic:


  1. Linee e Silhouette: Capi dall'aspetto vintage ed abiti sartoriali che seguono il corpo senza essere troppo aderenti o troppo ampi: blazer, cardigan, tailleur, pantaloni a sigaretta, gonne a matita, tubini, bluse e camicie, sono i capi che più valorizzano questo stile.

  2. Tessuti: Tessuti con trame regolari, caratterizzati da poche o nessuna fantasia, lana, seta, cotone pregiato e tweed.

  3. Colori: La palette con colori soft e neutri con tonalità come beige, blu navy, grigio, panna e nero valorizzano questo stile, se pur a determinarlo è l'analisi del colore di un soggetto.

  4. Accessori: La cravatta è l'accessorio cardine di questa essenza di stile. Gioielli minimali, come perle, tennis, swarovski e dettagli vintage. Scarpe come mocassini, inglesine stiletti, o décolleté dal design pulito.


    Abito fisicità essenza di stile Classic


Ma allora, chi fa un'analisi di stile può avere una percentuale di elementi uguale per lo Yin e lo Yang?

Sì, ma è un risultato spesso raro, visto che il più delle volte il risultato porta a 3 o più essenze di stile, ciascuna delle quali dosata in differenti percentuali.



Prendiamo in esempio Monica Bellucci, che abbiamo già visto avere un'alta percentuale di Romantic (clicca qui per recuperare l'articolo) , e che inoltre ha anche degli elementi Classic e del Dramatic.

In poche parole lo Yin in lei predomina, ma lo Yang resta comunque molto percepibile.



Nello mondo dello star system tra gli esempi di alta presenza di elementi Classic abbiamo: Maryl Streep, Taylor Swift, Leighton Meester, Adam Brody, George Clooney, Iago Garcia, e tra gli italiani si annoverano la già citata Monica Bellucci, Mara Sattei, Noemi, Luca Argentero, Diodato, Chiara Francini.







L'Essenza Classic interpretata nella moda


L'Essenza di Stile Classic nella moda può essere associata ad uno stile sobrio, elegante, aristocratico ma non barocco, con alcune caratteristiche tipiche di quello bon ton.


Tra le fashion maison che da sempre rappresentano lo Stile Classic abbiamo:

  • Giorgio Armani con il suo iconico tailleur simbolo di sobrietà e di emancipazione del ruolo della donna, ma non solo visto che i suoi completi maschili sono da sempre simbolo di intramontabile eleganza.

  • Max Mara che ha fatto del "less is more" il suo codice distintivo e di cui il famoso cappotto 10801 si annovera da sempre come simbolo di lusso sobrio ed elegante.

  • Poi sicuramente la classicissima Chanel, con i suoi tailleur nell'unico tessuto tweed Chanel ed i suoi cappelli bon ton, anche se, alcuni aspetti dello stile della maison, si avvicinano allo stile Ingenue ed quello Gamine, se facciamo riferimento allo stile Marinière che Coco portò alle donne tra gli anni '50 e '60 (avremo modo di parlarne prossimamente).





Come scoprire sé tra le tue essenze di stile c'è quella Classic


  • Le linee del tuo viso sono precise e simmetriche, un esempio può essere il naso alla francese;

  • Le persone che possiedono questa essenza di stile sono caratterizzate da una silhouette simmetrica, tendenzialmente a clessidra, altezza media.

  • Comunichi eleganza, raffinatezza, forse un po' di autorevolezza a volte. Non ti senti a disagio con look più androgini come completi sartoriali, tailleur, camicie e cravatte.

  • Orecchini, collane ed accessori voluminosi sembrano nascondere il tuo viso, tendi ad indossare quindi accessori minimal e prediligi anche un make up dove metti in risalto una sola parte del viso tra labbra e occhi.



Dettaglio look elegante classico


Queste sono solo linee indicative che potete mettere in pratica davanti allo specchio, ma non seguiteli alla lettera.

Ciò che fa la differenza è guardarsi e porsi domande con l'obiettivo di rispondersi nella maniera più sincera possibile:

"Cosa mi fa sentire davvero ad agio con me stesso/a quando lo indosso?"

"Da cosa mi vedo davvero valorizzata e mi trasmette sicurezza?"


Ma soprattutto, affidarsi ad una consulente d'immagine è quello che può fare la differenza.


Nello scorso articolo in cui abbiamo parlato dell'Essenza di Stile Ethereal vi avevo già dato una chicca con il quale giocare un po': il test online del metodo Kibbe.


Ti lascio il link anche qui:



E tu a quali Essenze di Stile credi di appartenere?

Hai già fatto il test online oppure una consulenza con un esperto?


Ti leggo qui sotto nei commenti!



Un abbraccio!

 
 
 

2 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
ChrisMill
Feb 05
Rated 5 out of 5 stars.

Articolo davvero curato bene , personalmente amo lo stile classico. Lavorando in atelier di alta moda , propongo sempre lo stile classico e mi vesto a regola d’arte , basandomi su regole dello stile classico con tessuti di alta qualità e manifattura sartoriale , cercando di seguire semplici regole e farlo mio e personale come tutti i clienti che vesto . Spero che questa essenza di stile non si perda con il tempo, anzi che si riprenda per valorizzare l’artigianato e il classico italiano .

Complimenti a chi a scritto l’articolo .

Like
Replying to

Grazie mille, continua a seguirmi e non perderti i prossimi articoli sulle essenze di stile ❤️

Like
Dialoghi di Stile
di Valentina Maugeri
Link utili
Cookie Police

©2023 by Dialoghi di Stile. Creato con Wix.com

bottom of page